Luoghi di interesse e cultura in Val Pusteria

Ideali per una gita rilassante o per le giornate di pioggia, innumerevoli sono le mete culturali e i luoghi di interesse in Val Pusteria che vi attendono. Tutto inizia proprio qui da noi, a San Lorenzo, un paese che custodisce una storia millenaria ricca di fascino.

Nell’antico comune di Castel Badia, ogni edificio aveva una funzione precisa – passeggiando oggi tra le sue vie, potrete ancora scorgere le tracce di quel passato. L’Antiquarium, ospitato nel municipio di San Lorenzo, racconta la storia del paese fin dalla preistoria e protostoria. Potete inoltre visitare una suggestiva cripta dell’XI secolo e il museo Mansio Sebatum, che vi accompagnerà in un affascinante viaggio attraverso l’età del ferro e l’epoca romana. Anche i dintorni sono ricchi di luoghi da scoprire! Vi piacerebbe ricevere qualche spunto?

Consigli per le vostre escursioni tra le tradizioni della Val Pusteria

Castelli silenziosi e feste vivaci, animate da usanze e tradizioni secolari. Gli abitanti della Val Pusteria onorano e mantengono vive le loro usanze attraverso varie attrazioni e numerose celebrazioni.

Luoghi di interesse
  • Chiusa di Rio di Pusteria (19 km)
  • Malga Fane (35 km)
  • Latteria Tre Cime Mondolatte (30 km)
  • Distilleria di olio di pino mugo e orto Bergila (8 km)
  • Brunico con il suo centro storico, i negozi affascinanti e le attrazioni culturali come il Castello di Brunico e diversi musei (5 km)
  • Numerosi castelli, rovine di castelli e fortezze
Cultura e tradizioni
  • Messner Mountain Museum Ripa (5 km) e Corones (21 km)
  • Museo Etnografico a cielo aperto Teodone (6 km)
  • LUMEN - Museo della fotografia di montagna (21 km)
  • Fuochi del Sacro Cuore di Gesù ogni terza domenica dopo Pentecoste
  • Il rientro dall’alpeggio a metà settembre
  • Diversi eventi

Desiderate qualcosa di diverso?