L’anima del nostro maso

Nel nostro maso in Val Pusteria viviamo seguendo i ritmi della natura. È lei a guidarci e noi ne custodiamo con cura l’equilibrio. Una vita in armonia.

Come piccola realtà contadina, con allevamento e produzione di latte come attività principali, gli antenati della famiglia hanno vissuto inizialmente dello scambio e della vendita di ciò che il maso offriva. Nel 1977 abbiamo inoltre iniziato ad accogliere ospiti - una tradizione che continua ancora oggi. Qui, chi è in cerca di relax scopre l’autenticità di una vita contadina, vissuta in perfetta armonia con la natura. È a lei che dobbiamo tutto e ci adoperiamo al massimo per onorarla.

Famiglia Hellweger – il cuore pulsante dell’Oberbinderhof

Hainz

Ovunque ci sia bisogno, Hainz è sempre presente! A parte questo, si occupa principalmente dei necessari interventi con macchinari pesanti, della manutenzione del maso, della stalla, degli animali, del bosco e dei campi.

Gusti

Le camere, allestite con particolare cura, e quella sensazione di essere accolti come in un abbraccio sincero sono opera di Gusti. Oltre a predisporre una colazione semplicemente deliziosa, si prende anche cura del giardino, degli ospiti, dei prodotti del maso ed è anche la regina della burocrazia.

Sandra

La più giovane delle tre figlie: come futura erede dell’Oberbinderhof, segue già con passione le orme dei suoi genitori. L’accoglienza degli ospiti le sta a cuore quanto la qualità dei prodotti del maso e il benessere degli animali.

Vivere di natura e con la natura

Quando si vive a stretto contatto con la natura, la sostenibilità nasce spontanea. Il fieno dei nostri prati nutre gli animali e produciamo i prodotti del maso in totale autonomia. Inoltre, utilizziamo un impianto fotovoltaico, uno solare e pellet per la produzione di energia;
è altresì presente una colonnina di ricarica per e-bike ed auto elettriche.

Vacanze con gli animali: un’esperienza indimenticabile per grandi e piccoli